La storia di Herbert T. Hines, primo proprietario di Barbara

Herbert T. Hines fu un noto assicuratore della Royal Exchange di Londra, possessore di ben tre yacht, tra cui Barbara.

Nacque il 9 gennaio 1870 da Daniel e Harriet Hines, nel Greenwich, una famiglia relativamente modesta (il padre era magazziniere di una tappezzeria).

Era il secondo di quattro figli (John D. nato nel 1868, William E. nato nel 1872 e Henry J. nato nel 1874).

Nel 1891 Herbert T. Hines cominciò a lavorare come impiegato di assicurazioni, una posizione alquanto umile. Nel 1901, tuttavia, cambiò lavoro, diventando responsabile commericiale per una compagnia di assicurazioni marittime, consentendogli delle migliori prospettive di carriera.

Nell’aprile del 1897, con una grande cerimonia, sposò Louisa Ayles. Per la loro luna di miele, viaggiarono verso l’isola di Wright, forse per una prima visita al centro nautico. Nel 1898 ebbero un figlio, Cedi A. Hines.

La vita professionale di Hines vide un’ascesa fulminea. Dall’essere nominato assicuratore presso la New Zealand lnsurance Company, nel giugno del 1907 diventò capo assicuratore presso la molto più grande Royal Exchange Assurance Company di Londra.

Nel 1913 fu eletto presidente dell’lnstitute of London Underwriters e con lo scoppio della prima guerra mondiale fu nominato membro del Consiglio di amministrazione del governo per la requisizione delle navi; Hines era ormai diventato una figura importante nei circoli navali londinesi.

Dopo la guerra, Hines rimase presidente dell’lnstitute of London Underwriters e fece parte del comitato di gestione del Lloyds Register consolidando la sua posizione come importante armatore di Londra.

Herbert T. Hines morì il 23 maggio 1952.

Gli yachts

Hines durante la sua vita acquistò tre yachts:

Bunty

Uno yacht da 30,2 piedi Falmouth Quay Punt, costruito da R. S. Burt di Falmouth nel 1912 per Lord Alistair Leveson-Gower e Earl Compton (in seguito marchese di Northampton).

Lord Northampton ne fu così soddisfatto da scrivere una speciale lettera al suo costruttore.

Undici anni dopo la prima guerra mondiale, Bunty fu acquisita da Benjamin W. Nicholson, fratello di Charles E. Nicholson, che nel 1922 la vendette a Herbert T. Hines.

Possiamo supporre che questo abbia creato il legame con il cantiere Camper & Nicholsons.

Barbara

Non ci volle molto perché Hines si convincesse di aver bisogno di uno yacht più grande, difatti, il 24

Febbraio 1923 Il signor Herbert T. Hines ordinò un nuovissimo yawl bermudiano di prima classe, da ben 20 tonnellate.

Nel marzo 1923 Yachting Monthly riferì che Camper & Nicholsons avesse preso l’incarico di costruzione dello yacht, sotto la progettazione di Charles E. Nicholsons.

La barca, avrebbe dovuto essere varata il 19 maggio 1923 ma a causa di alcuni ritardi nella costruzione, la data fu posticipata al 19 giugno.

A cavallo tra il 1925 e il 1926 Hines vendette Barbara.

Memory

Herbert T. Hines acquistò il suo successivo yacht Memory nel dicembre 1932. Si tratta di un G. L. Watson & Co. ketch da 56 tonnellate (originariamente uno yawl) varato nell’aprile 1909.

Hines mantenne lo yacht fino alla seconda guerra mondiale.

Poiché non abbiamo trovato alcuna traccia sulla navigazione,siamo portati a supporre che Memory fu utilizzata solo per la crociera, allo stesso modo di Bunty e Barbara.

Fonti:

1881 England, Wales & Scotland Census

1891 England, Wales & Scotland Census

1901 & 1911 England, Wales & Scotland Census

Gentlewoman, 1 May 1897

Globe, 5 October 1898

Lloyd’s List, 27 June 1907

Evening Mail, 22 January 1913

Freeman’s Journal, 12 August 1914

London Gazette, 4 November 1952

The Yachtsman, 5 September 1912

11 The Yachtsman, 8 May 1913 & 14 May 1914

The Yachtsman, 24 February 1923

Portsmouth Evening News, 19 May 1923

C&N Data Book, G. L. Watson & Co. Archives

Facebook
WhatsApp
Telegram

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.

Save
Open Privacy settings